Sicurezza

I Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro definiscono e propongono una metodologia organizzativa che consente di gestire e migliorare gli aspetti di salute e sicurezza nell'azienda. Oggi i riferimenti più autorevoli (citati anche dall'art. 30 del D.lgs 81/08 e s.m.i.) sono le linee guida SGSL (meglio note come UNI-INAIL) e la norma BS OHSAS 18001:2007.

La consulenza in materia di igiene e sicurezza rappresenta il core business del nostro team, grazie all'esperienza maturata negli anni, alla professionalità e preparazione delle nostre risorse, alle metodiche consolidate e costantemente aggiornate, garantendo maggior efficacia ed efficienza nella gestione delle attività. Il Team è in grado di supportarvi per il rispetto di quanto stabilito dal D.Lgs.81/08, della Legge n.123 del 3 agosto 2007), ma anche l'ottimizzazione delle attività/processi di gestione della sicurezza conformi al BS-OHSAS 18001-2007 Il D.Lgs.81/2008 (che ha abrogato il D.Lgs.626/94), nonché tutta la normativa vigente in materia di tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori, prescrivere gli obblighi a carico del datore di lavoro in ottica di prevenzione degli infortuni nonché di qualsiasi conseguenza negativa sulla salute e la sicurezza del lavoratore connessa all'attività lavorativa svolta.

Un sistema sicurezza adeguato, la profonda conoscenza delle prescrizioni legislative, una continua attività di prevenzione nonché il coinvolgimento del personale, risultano strumenti irrinunciabili per perseguire l'obiettivo di continuo miglioramento delle condizioni di lavoro e sicurezza.

A seguito del check-up iniziale gratuito, saremo in grado di affiancare l'azienda per far fronte a tutte le prescrizioni legislative

  1. Consulenza su gli adempimenti previsti dal D.Lgs.81/08
  2. Consulenza sull’identificazione dei rischi (chimico,rumore, biologico, movimentazione manuale dei carichi, vibrazioni, videoterminali, stress da lavoro correlato)
  3. Assistenza alla definizione e formalizzazione delle procedure di monitoraggio dei rischi;
  4. Informazione e consultazione dei lavoratori e dei suoi rappresentanti.
  5. Consulenza per la revisione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi
  6. Consulenza per la programmazione delle attività di prevenzione in coerenza con i principi e le misure stabilite.
  7. Stesura Documento di Valutazione dei Rischi ( DVR)
  8. Stesura dei piani operativi di sicurezza (POS)
  9. Stesura del Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze (DUVRI)
  10. Verifica di idoneità tecnico-professionale delle imprese subappaltatrici e/o fornitrici di servizi ai sensi del D.Lgs. 81/2008 (Art.26, 90 e 96)
  11. Assistenza alla definizione e pianificazione degli Obiettivi per la tutela della sicurezza e la salute dei lavoratori nel luogo di lavoro;
  12. Consulenza per l’organizzazione di un servizio di prevenzione i cui compiti sono espletati da una o più persone designate dal datore di lavoro.
  13. Creazione di modelli (modulistica) per la Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL) conformi al BS-OHSAS 18001-2007
  14. Programmazione riunioni per il controllo dei risultati delle attività di prevenzione
  15. Collaborazione con il medico competente
  16. Programmazione di verifiche ispettive periodiche finalizzate al controllo dell’applicazione della normativa vigente e delle procedure interne in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, stabilite in sede di programmazione dal servizio di prevenzione e protezione.
  17. Riunione annuale sulla sicurezza e stesura dei verbali come previsto dal D.Lgs.81/08
  18. Eventuale espletamento dell'incarico di  Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione( RSPP)

 

 

 
 

Office and IT - Business Solutions