Modulo B Macrosettore 4

 

Settore Ateco 4

Industrie alimentari, tessili, del legno, della carta, metallurgia, fabbricazione macchine, fabbricazione apparecchi elettrici, autoveicoli, mobili, produzione di energia, smaltimento rifiuti

Durata: 48 ore

Contenuti del percorso formativo:

Valutazione dei rischi 
Obiettivi della valutazione dei rischi 
Analisi dei pericoli e dei rischi: sequenza logica (fase preliminare, identificazione dei fattori di rischio e dei lavoratori esposti, stima dell'entità di esposizione ai pericoli, stima 
della gravità e della probabilità degli effetti, programmazione o messa in atto delle misure di prevenzione) 
Ruolo del Datore di lavoro, dirigenti e preposti 
Elementi per la costruzione di una matrice 
Analisi dei rischi 
Rischi derivanti dall'organizzazione del lavoro 
Ambienti di lavoro 
Movimentazione manuale dei carichi 
Movimentazione, sollevamento, mezzi di trasporto 
Il rischio infortuni 
Rischio elettrico 
Rischio meccanico 
Rischio di particolari attrezzature 
Rischio cadute dall'alto

Documenti ed emergenze 
Contenuti del documento di valutazione dei rischi (i criteri adottati, le conclusioni della valutazione, l'individuazione delle misure di prevenzione e protezione, il programma di 
attuazione di ulteriori misure previste per un miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza )
Situazioni critiche che possono dar luogo a situazioni di emergenza 
Il miglioramento continuo 
Valutazione dei Rischi 
Concetto di Pericolo-Rischio 
Danno Valutazione dei rischi Misure generali di tutela 
Obblighi del datore di lavoro, del dirigente e del preposto e dei lavoratori 
Rischi derivanti da agenti chimici 
Valutazione dei rischi chimici 
Misure e principi generali per la prevenzione dei rischi 
Misure specifiche di protezione e di prevenzione 
Disposizioni in caso di incidenti o di emergenze 
Informazione e formazione per i lavoratori 
Cartelle sanitarie e di rischio 
Consultazione e partecipazione dei lavoratori 
Adeguamenti normativi 
Il miglioramento continuo

Rischi derivanti da agenti cancerogeni, mutageni, teratogeni 
Obblighi Del Datore Di Lavoro 
Sorveglianza Sanitaria 
Adeguamenti normativi 
Rischio di esposizione ad agenti biologici Definizioni 
Classificazione degli agenti biologici; Comunicazione all'organo di vigilanza territorialmente competente 
Autorizzazione del Ministero della sanità. Valutazione del rischio 
Sorveglianza Sanitaria 
Adeguamenti normativi 
Rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall'esposizione al rumore 
Definizioni 
Valori limite di esposizione e valori di azione 
Misure di prevenzione e protezione 
Uso dei dispositivi di protezione individuali 
Misure per la limitazione del rischio; esposizione 
Informazione e formazione dei lavoratori 
Sorveglianza sanitaria 
Adeguamenti normativi

Rischi derivanti da vibrazioni meccaniche
Definizioni Campo di applicazione Valutazione dei rischi 
Adeguamenti normativi 
Uso di attrezzature munite di videoterminali 
Definizioni e Campo di applicazione 
Obblighi del datore di lavoro 
Adeguamenti normativi 
Rischi Organizzazione del Lavoro 
Normativa 
Movimentazione merci 
Apparecchi di sollevamento 
Mezzi di trasporto (Rischio Elettrico ed Infortuni) 
Adeguamenti normativi macchine 
Sicurezza Antincendio 
Prevenzione incendi (decreto ministeriale 10.03.1998 )
Normativa sulla prevenzione incendi e lotta antincendio 
La protezione antincendio 
Procedure da adottare in caso di incendio 
Rischi da Esplosione 
Atmosfere esplosive 
Ripartizione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive 
Adeguamenti normativi 
casi di studio ed esercitazioni 
DPI : Caratteristiche e Scelta 
Esercitazioni : identificazione dei rischi connessi alle mansioni ed alle lavorazioni

La Gestione della Sicurezza 
Discussione ed analisi delle esercitazioni 
La gestione delle emergenze 
Primo soccorso 
Prevenzione incendi 
Evacuazione

 

Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente compilando la SCHEDA DI ISCRIZIONE on line.

 

 
 

Office and IT - Business Solutions