Corso PES, PAV, PEI
Obiettivi del corso:
Classificazione degli operatori, con attestato rilasciato dal datore di lavoro, come:
- persona idonea a svolgere lavori sotto tensione, in BT
- persona Esperta (PES)
Durata: 16 ore
Destinatari:
Personale addetto alla gestione e all'esecuzione dei lavori elettrici;
Responsabili tecnici e/o Datori di lavoro.
Le Norme CEI EN 50110-1 e 50110-2 (CEI 11-48 e CEI 11-49), "Esercizio degli impianti elettrici", definiscono le regole che devono essere seguite nell'esecuzione di lavori nei quali l'operatore può essere esposto a rischi elettrici e demandano ai singoli Paesi del Comitato Europeo di Normalizzazione Elettrotecnica la relativa regolamentazione,
anche in relazione ai provvedimenti legislativi nazionali sulla sicurezza.
La nuova Norma CEI 11-27/1 "Esecuzione dei lavori elettrici - Requisiti minimi di formazione" individua i soggetti coinvolti e definisce la formazione e l'addestramento per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.
In base alle norme citate e nel rispetto della D.Lgs.81/08 si delinea il corso di formazione proposto ai fini del riconoscimento di idoneità del personale all'esecuzione dei lavori elettrici.
Contenuti del percorso formativo:
Principali disposizioni legislative in materia di sicurezza per i lavori
elettrici;
Norme CEI EN 50110-1, CEI EN 50110-2 e CEI 11-27;
Scelta dell'attrezzatura e dei DPI, la marcatura CE, la conservazione;
Arco elettrico e i suoi effetti;
Effetti sul corpo umano dovuti all'elettricità e nozioni di pronto soccorso;
Criteri di sicurezza nella predisposizione dell'area di lavoro;
Criteri generali di sicurezza, caratteristiche dei componenti elettrici
su cui si può intervenire nei lavori sotto tensione;
Attrezzatura e DPI: particolarità per i lavori sotto tensione.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente compilando la SCHEDA DI ISCRIZIONE on line.
|