Corso per RLS

 

Destinatari: Coloro che in azienda sono designati come Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

Modalità: Lezioni teoriche, proiezione slides, analisi e discussione di casi studio, esercitazioni pratiche.

Contenuti del percorso formativo

Il Servizio di Prevenzione e Protezione : Il responsabile del servizio, le risorse disponibili, la pianificazione delle attività, l'organizzazione della prevenzione.

I ruoli interessati: 

Datore di lavoro, dirigenti, preposti, responsabile del servizio prevenzione e protezione, medico competente, rappresentante dei lavoratori per la
sicurezza, progettisti, installatori, deleghe e sanzioni
L’analisi e la valutazione dei rischi (parte I)
Concetto di pericolo, di rischio, di danno e di probabilità, metodo scientifico e buona pratica corrente, linee guida di analisi 
L’analisi e la valutazione dei rischi (parte II)

Rischio in ambiente lavorativo e rischio esterno, le matrici di valutazione del danno e della probabilità, il calcolo del rischio, il documento di programmazione della prevenzione 
Il sistema di gestione della sicurezza
I principi legislativi, il sistema della responsabilità civile e penale
Procedure e norme di buona tecnica
Procedura antincendio, procedura di evacuazione ed emergenza, procedura appalti, norme di buona tecnica (UNI, CEI, etc)
I rischi lavorativi
Aspetti normativi dei fattori di rischio, il fenomeno infortunistico, le attrezzature di lavoro, rischi fisici da rumore, vibrazioni, etc.
La prevenzione incendi (parte I)
Quadro normativo della prevenzione incendi, il fuoco (prevenzione e protezione), mezzi di protezione (estintori, idranti, etc.)
La prevenzione incendi (parte II)
La valutazione del rischio incendio, i Piani di Emergenza e le problematiche operative, l’informazione e la formazione dei lavoratori, addestramento degli addetti all’emergenza
La sorveglianza sanitaria (parte I)
I concetti della sorveglianza sanitaria, le attribuzioni ed i compiti del Medico Competente, l’analisi e la valutazione dei rischi per la salute, il monitoraggio e la sorveglianza
La sorveglianza sanitaria (parte II)
Il rumore e la salute dei lavoratori, la scheda di sicurezza, movimentazione dei carichi e videoterminali
Igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro
Luoghi di lavoro (microclima, illuminazione, salubrità dei posti di lavoro)
Impianti, macchine ed attrezzature
Rischi specifici e misure di prevenzione
DPI, movimentazione dei carichi, videoterminali, agenti biologici, agenti cancerogeni
Il ruolo e le competenze del Rappresentante dei Lavoratori
La figura del RLS (art 18), come viene eletto o designato, quali sono le sue funzioni, con chi si relaziona
Le attribuzioni del RLS
Le attribuzioni secondo l’art.19, la riunione periodica (art.11), i piani di informazione e formazione, le emergenze
I principi e le tecniche di comunicazione in azienda
Gli stili nei rapporti interindividuali, area di autorità del responsabile, area di discrezionalità dei collaboratori, teoria della comunicazione, collaborazione
e competizione, le relazioni sindacali
Tecniche di interazione in relazione agli obiettivi
Informazione, addestramento, riunioni di gruppo (riunione periodica di prevenzione), formazione e lavori di gruppo, la comunicazione nell’emergenza

 

Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente compilando la SCHEDA DI ISCRIZIONE on line.

 

 
 

Office and IT - Business Solutions