BS-OHSAS 18001-2007

Titolo del Corso : La norma OHSAS 18001 : 2007 e la sua applicazione

Codice : SC002

Destinatari

·         Dirigenti e Preposti

·         Tecnici e Responsabili Aziendali per la sicurezza

·         Valutatori di Sistemi di gestione della Sicurezza

·         Professionisti Tecnici addetti ai lavori

·         Giovani laureati in discipline scientifiche 

Obiettivi

Fornire conoscenze di base relative alla norma OHSAS 18001 e saper applicare la norma OHSAS 18001, cioè:

·         definire una politica per la gestione della sicurezza;

·         identificare i pericoli attraverso la valutazione dei rischi e l’individuazione delle modalità di controllo, in relazione alle prescrizioni legislative o altre adottate;

·         definire programmi e obiettivi specifici attuando la logica del Plan Do Check Act;

·         definire compiti e responsabilità; formazione, addestramento del personale;

·         gestione controllata della documentazione specifica

·         preparare misure atte a individuare, prevenire e controllare i possibili eventi accidentali (infortuni e mancati incidenti) ed emergenze;

·         monitorare e misurare le prestazioni del sistema per la sicurezza e salute, nonché per il mantenimento della conformità legislativa;

·         definire e realizzare controlli sistematici (infortuni, incidenti, non conformità, azioni correttive e preventive) e periodici sull’adeguatezza del sistema gestionale;

·         riesame della direzione e miglioramento continuo.

 

Contenuti

La norma OHSAS 18001 (Occupational Health & Safety Assessment Series) rappresenta un riferimento, riconosciuto a livello internazionale, per la certificazione di un Sistema di Gestione per la Sicurezza e Salute (SGS) sui luoghi di lavoro.

Oggi la sicurezza sul posto di lavoro non è più solo un problema legale e sociale ma va considerata e rivalutata nell’ambito di una moderna cultura aziendale. Attuare un efficiente Sistema di Gestione della Sicurezza (OHSAS 18001) sul posto di lavoro significa infatti migliorare il coinvolgimento della risorsa umana per favorire una gestione intelligente del posto di lavoro e/o fase del processo.

La specifica OHSAS 18001 rappresenta uno strumento organizzativo che consente di gestire in modo organico e sistematico la sicurezza dei lavoratori senza sconvolgere la struttura organizzativa aziendale.

Lo standard è rivolto a tutte le organizzazioni e permette di dotarsi di un Sistema di gestione a favore della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori formulando obiettivi e politiche specifiche.

Sono interessate tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla dimensione e dall'area di appartenenza, dei seguenti settori:

·         industria,

·         servizi,

·         servizi sociali e pubbliche amministrazioni

La Certificazione del SGS a fronte della norma OHSAS 18001 è una Certificazione appositamente studiata per aiutare le aziende a formulare obiettivi e politiche a favore della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalle normative vigenti e in base ai pericoli ed ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro. Infatti richiede che il sistema di gestione adottato dalle aziende sia conforme allo schema normativo ed efficace ovvero funzionale al raggiungimento degli obiettivi dell'organizzazione.

Pertanto, prerequisito fondamentale per l’organizzazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza all’interno di una realtà produttiva, è la conoscenza della norma OHSAS 18001 e, di conseguenza, dei requisiti di un SGS.

Il corso affronta i seguenti contenuti

·         Inquadramento del Sistema di Gestione: criticità

·         Scopi e campi di applicazione della norma BSI OHSAS 18001

·         Pubblicazioni di riferimento

·         Definizioni

·         Elementi del sistema di gestione Occupational Health and Safety (OH&S)

·         Requisiti generali

·         Politica OH&S

·         Workshop

·         Progettazione e Pianificazione

·         Attuazione e funzionamento

·         Verifiche ed azioni correttive

·         Riesame della direzione

·         Workshop

 

 

 

Risultati e benefici

 

Si acquisisce la capacità di :

·         Applicare la norma OHSAS 18001

·         Organizzare un Sistema di Gestione della Sicurezza conforme alla norma OHSAS 18001 che significa:

- Controllare e mantenere la conformità legislativa e il monitoraggio della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

- Disporre di uno strumento di supporto nelle decisioni di investimento o di cambiamento tecnologico.

- Disporre di uno strumento di salvaguardia del patrimonio aziendale.

- Garantire un approccio sistematico e preordinato alle emergenze derivate da infortuni e incidenti.

- Migliorare il rapporto e la comunicazione con le Autorità.

- Migliorare l’immagine aziendale verso il cliente esterno e interno.

Il Sistema di Gestione della Sicurezza consente di:

·         Ridurre notevolmente il rischio di incidenti gravi;

·         Aumentare la prevenzione e il controllo dei luoghi di lavoro riducendo il numero di infortuni;

·         Accrescere la soddisfazione del personale e migliorare il climaaziendale.

 

Durata del corso: 2 giorni

 

Metodologia didattica

·         Esposizione teorica

·         Esercitazioni di gruppo

 

 

 

 
 

Office and IT - Business Solutions